DIVINO MARATEA

 
img_5604
DIVINO MARATEA
Enoteca e Specialità Regionali
taglieri e bicchieri
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. 

Dal Lunedi al Venerdi

Dalle 10.00 alle 24.00

Iscriviti alla Newsletter
© 2018 Divino Maratea
NewCondition 0.00
Pre-Order
a-grappa-di-amarone-giori a-grappa-di-amarone-giori a-grappa-di-amarone-giori

NewCondition 0.00
Pre-Order
m-grappa-di-moscato-giori m-grappa-di-moscato-giori m-grappa-di-moscato-giori

NewCondition 0.00
Pre-Order
aglianico-irpinia-doc-historia-antiqua

NewCondition 25.00
Pre-Order
ambra-cantina-eleano

NewCondition 0.00
Pre-Order
angelina-bianco-igt-tenuta-le-querce

NewCondition 0.00
Pre-Order
angelina-rose-igt-tenuta-le-querce

NewCondition 0.00
Pre-Order
angelina-rosso-igt-tenuta-le-querce

NewCondition 10.00
Pre-Order
bio-confettura-albicocche

NewCondition 10.00
Pre-Order
bio-confettura-albicocche-e-cioccolato-bianco

NewCondition 0.00
Pre-Order
bio-confettura-di-fragola

1 2 3 4 5 7

Vino
aglianico, basilicata, cantina re manfredi, doc, rosso, serpara

NewCondition 0.00
Pre-Order
PRODUTTORE: Cantina Re Manfredi
LE UVE: 100% Aglianico del Vulture
IL VIGNETO: il vigneto Serpara, luogo delle serpi, è così denominato per la forte esposizione al sole che rende assai mite il clima anche nei periodi più freddi dell’anno. La superficie è di 6 ettari, ubicati nel comune di Maschito, su un terreno collinare tra i 500 e 600 metri s.l.m., prevalentemente vulcanico.
LA VINIFICAZIONE: i grappoli, sono stati raccolti tra l’ultima decade di ottobre e i primi giorni di novembre. Vinificati con una macerazione prefermentativa a 5°C per 10 giorni e da una fermentazione condotta con lieviti naturali per 7-10 giorni con temperature max di 26°C. Una volta terminata la fermentazione malolattica, il vino matura in barrique di rovere francese per 18-24 mesi.
IL VINO: ha colore rosso granato profondo e intenso; profumo ampio e complesso, con spiccate note di marasca, sentori di erbe aromatiche di timo e ricordi lontani di liquirizia e caffè. Vino di notevole personalità con tannini setosi, molto persistenti ma mai invasivi.
DATI ANALITICI: alcol 14,50%vol.; acidità totale 5,60; pH 3,60; zuccheri 3,30 g/l; estratto 36 g/l
CONSERVAZIONE OTTIMALE: 18-20 anni in bottiglie coricate al buio.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 18°C.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI: carni rosse, selvaggina, formaggi stagionati.
serpara-doc-rosso-cantina-re-manfredi serpara-doc-rosso-cantina-re-manfredi